Un logo gioca un ruolo fondamentale, in fondo ha il compito di presentare un’azienda o un determinato prodotto. Un aspetto di notevole importanza, di cui tener conto durante la progettazione.

La progettazione di loghi è un’arte. Fondamentalmente un logo ha il compito di rappresentare un’azienda o un determinato prodotto. Affinché sia adatto all’impresa o al prodotto da commercializzare, è necessario tuttavia tenere conto di alcuni aspetti. L’esempio fittizio di “STARMUSIC – La tua casa della musica” ci permetterà di illustrare la procedura di creazione di un logo e di spiegare da cosa dipende la riuscita di un buon logo.

Indice dei contenuti dell’articolo:

Quattro fasi per un logo perfetto

1. Riconoscibilità:

Grafica intitolata Requirements for a Good Logo con un'illustrazione di una stella e un microfono. Elenca i criteri: Riconoscibilità, praticità in bianco e nero, riconoscibilità a distanza e riproducibilità per il web e la stampa. Sono inclusi suggerimenti su come creare un logo in modo efficace. Logo di OnlinePrinters in basso.

 

Affinché un logo possa rappresentare un’azienda o un prodotto, è necessario richiamare in esso caratteristiche o insegne dell’azienda o del prodotto in questione. Può trattarsi, ad esempio, di una forma semplice o di un colore specifico. Si potrebbe parlare anche di unicità e incisività, perché nel migliore dei casi il logo deve spiccare e rimanere impresso nella memoria.

2. Efficacia in bianco e nero:

Grafica raffigurante una stella con un microfono al centro, che enfatizza i requisiti del logo come la riconoscibilità da lontano, la praticità in bianco e nero e la riproducibilità su web e stampa. Questo design cattura efficacemente l'essenza di "creare un logo". Logo di Online Printers.

Ogni logo deve essere efficace anche in bianco e nero, così da poter essere usato in ogni settore, dalla stampa cartacea alle pagine Internet. Il messaggio fondamentale del logo non deve quindi andare perso nemmeno in una variante in bianco e nero.

3. Riconoscibilità da una certa distanza:

Una diapositiva intitolata Requirements for a Good Logo include un elenco: riconoscimento, praticabilità in bianco e nero, riconoscibilità da lontano, riproducibilità (Web, Stampa). Un'icona di microfono all'interno di una stella adorna la destra. In basso, sono menzionati Onlineprinters e creare un logo.

Un logo deve essere identificabile anche da una certa distanza. Per questo motivo, in relazione a proporzioni, linee e contorni, deve essere scelto in maniera tale che sia ben visibili da una distanza di 3-5 metri circa.

4. Riproducibilità:

Una diapositiva illustra i requisiti per un buon logo, come il riconoscimento, la praticità in bianco e nero, la riconoscibilità a distanza e la riproducibilità. Presenta un esempio di design di carta intestata con il logo STARMUSIC, evidenziando i punti essenziali su come creare un logo in modo efficace.

Affinché il logo abbia un aspetto gradevole anche su riviste e pareti o in Internet, deve essere creato sin dall’inizio in maniera tale che sia riproducibile in qualsiasi dimensione. La parola d’ordine è: grafica vettoriale! In questo modo il logo può essere scalato liberamente e usato ovunque, grande o piccolo che sia.

Aspetti di un logo

Sull’effetto desiderato del logo incidono diversi fattori.

Scelta dei colori:

Il rosso simboleggia forza, dinamismo ed energia, mentre il verde è associato alla natura, all’ambiente e alla salute. Ogni colore da usare in un logo deve di conseguenza essere adattato a come si vuole che sia percepito dall’esterno.

Linguaggio delle forme:

La forma di un logo ne determina il carattere. Il cerchio è un’immagine di compiutezza, mentre un rettangolo o un triangolo offrono piuttosto un’idea di stabilità.

Scelta del font:

Il font può avere un ruolo decisivo nell’effetto di un logo. Comic Sans, ovviamente, non potrà mai dare l’aspetto serio che in linea di principio ogni logo in un modo o nell’altro deve avere. I font in corsivo possono indicare un carattere fantasioso o creativo, mentre i font Serif vengono usati in ambiti molto più seri.

Processo creativo

Una penna nera è appoggiata su un foglio di carta millimetrata decorato con un emblema a forma di stella, al centro del quale è raffigurata un'icona a forma di microfono, forse fonte di ispirazione per creare un logo. Il foglio è parzialmente appoggiato su una calda superficie di legno.

La strada per ottenere un logo perfetto può essere molto lunga, perché l’oggetto della creazione è una caratteristica che potrebbe dover rappresentare un’azienda o un prodotto per molti anni. Per questo è necessario prima rispondere a molte domande. Quali colori aziendali vanno usati? Quali aspetti dell’azienda o del prodotto deve rappresentare il logo? Quali elementi deve assolutamente contenere il logo?

Come prossima fase è consigliabile creare una bozza: si tratta molto semplicemente di buttare giù un paio di prime idee sul logo che si intende realizzare, facendo degli schizzi su carta a matita. Non appena, poco alla volta, sulla carta compare un logo che si ritiene essere adatto, la bozza migliore può essere convertita direttamente in Adobe Illustrator, diventando un logo a tutti gli effetti. I profili possono essere impostati ed elaborati in modo ottimale. A questi si aggiungono il colore desiderato e, forse, già anche il marchio denominativo adatto per il logo.

Esempio di progetto: “STARMUSIC – La tua casa della musica”

Questo esempio illustra un comune processo di progettazione di un logo.

Lo scenario: Il negozio musicale “STARMUSIC – La tua casa della musica” ha bisogno di un logo.

Il processo di progettazione deve tenere conto dei seguenti punti:

  • Il logo deve far riferimento al nome STARMUSIC.
  • Il colore dominante deve dare un’impressione di freschezza e modernità.
  • Lo slogan “La tua casa della musica” va assolutamente usato.
  • Il font dell’azienda è Zona Pro.

Vicino al nome “STARMUSIC” è presente come forma base del logo una stella. Nel contesto del negozio di musica potrebbe esserci una combinazione con un oggetto tipico del settore: il classico microfono, che l’osservatore del logo deve riconoscere subito come tale. A completamento del logo tratteggiamo onde acustiche attorno alla stella.

A questo punto usiamo in Illustrator anche un colore fresco e moderno. La scelta ricade su un arancione luminoso, quasi abbagliante. La sfumatura verso una tonalità di arancione più chiara dona all’insieme un maggior dinamismo. Nella creazione delle singole linee bisogna assicurarsi che i contorni presentino un certo spessore, affinché siano ben visibili da alcuni metri di distanza. Le onde acustiche attorno alla forma base della stella devono essere di un grigio delicato, così da garantire il massimo effetto del colore principale, l’arancione.
Per finire creiamo il marchio denominativo con il font del negozio musicale e collochiamo lo slogan “La tua casa della musica” sotto il nome dell’azienda, “STARMUSIC”.

Il nostro processo per un logo perfetto

Stella e onde acustiche

Screenshot di un'interfaccia software di progettazione grafica che mostra il processo per creare un logo: una stella a cinque punte all'interno di un quadrato. La stella è delineata in rosso con un mirino blu al centro, circondata da barre degli strumenti e pannelli progettati per precisione e creatività.

Screenshot di un software di progettazione grafica che mostra una forma di stella grigia su uno sfondo bianco. È aperta una finestra di selezione colore, che mostra le opzioni per regolare i valori di colore, ideale per chi desidera creare un logo. Le opzioni rosse e blu sono visibili tra le varie barre degli strumenti di progettazione che circondano l'area di lavoro.

Uno schermo di computer mostra un'interfaccia di programma di progettazione grafica, perfetta per chiunque voglia creare un logo. Una stella arancione sfumata è centrata su una tela bianca, circondata da varie barre degli strumenti e opzioni di selezione del colore che migliorano l'area di lavoro creativa.

Uno schermo di programma di illustrazione digitale mostra una stella arancione a cinque punte con un contorno rosso su uno sfondo bianco. Perfetto per chi cerca di creare un logo, gli strumenti di modifica e le tavolozze di colori sono comodamente visibili sui lati dell'interfaccia.

Un'interfaccia di progettazione digitale per creare un logo mostra una stella rossa sovrapposta a diversi cerchi neri concentrici su uno sfondo bianco. Lo schermo è affiancato da vari strumenti di modifica e tavolozze di colori per le tue esigenze creative.

Uno screenshot dell'interfaccia di un software di progettazione grafica mostra il processo di "creare un logo" caratterizzato da una stella arancione con contorno bianco, centrata su cerchi concentrici neri su uno sfondo bianco. L'area di lavoro è dotata di barre degli strumenti e tavolozze di colori lungo i bordi.

Uno screenshot di un'interfaccia software di progettazione grafica mostra il processo di creare un logo con una stella arancione con contorno bianco, centrata su una tela quadrata. La stella è appoggiata su cerchi concentrici, con barre degli strumenti ordinatamente allineate sui lati.

Uno spazio di lavoro di progettazione digitale che mostra una stella arancione con un contorno bianco su uno schermo, perfetto per chiunque voglia creare un logo. Cerchi grigi concentrici circondano la stella, mentre barre degli strumenti e palette di colori sono visibili sui lati dello schermo.

Microfono

Illustrazione di un'icona di un microfono nero su sfondo bianco visualizzata in un'interfaccia software di progettazione grafica con barre degli strumenti e pannelli visibili, perfetta per chi desidera creare un logo con elementi eleganti e minimalisti.

Uno schermo di computer visualizza un'interfaccia software di progettazione. Sulla tela bianca, un'icona di microfono nero parzialmente completata viene modificata come parte del processo per creare un logo. Barra degli strumenti, tavolozza dei colori e guide sono visibili intorno all'area di lavoro.

Un'illustrazione digitale in Adobe Illustrator mostra una semplice icona di microfono nero centrata su uno sfondo bianco, incorniciata da una griglia guida blu. Perfetta per imparare a creare un logo, l'area di lavoro presenta strumenti e campioni di colore ordinatamente disposti sui lati.

Silhouette di un microfono in stile vintage, perfetta per chi desidera creare un logo incentrato su uno sfondo bianco pulito.

Composizione del logo

Illustrazione di una stella arancione con una forma di microfono all'interno, su uno sfondo circolare. Perfetta per chi vuole creare un logo, questa immagine viene visualizzata in un software di progettazione grafica, completa di barre degli strumenti e tavolozze di colori per una facile personalizzazione.

Illustrazione in un software di progettazione che mostra una stella arancione con un simbolo di microfono rotondo al centro, circondato da cerchi concentrici. Perfetto per chi cerca di creare un logo, il design si appoggia con grazia su un rettangolo bianco con un bordo di interfaccia grigio.

Creare un logo per STARMUSIC presenta una stella arancione con un microfono all'interno, circondata da cerchi concentrici. Sotto STARMUSIC, il testo DEIN MUSIKHAUS è in grigio. L'immagine è mostrata all'interno di un'interfaccia software di progettazione grafica.

Un design digitale mostra un logo con una stella arancione con un'icona di microfono all'interno. A destra, il testo recita STARMUSIC DEIN MUSIKHAUS in nero su uno sfondo grigio, che ricorda la creazione di un logo in un software di progettazione.

Il risultato è un logo facile da riconoscere e applicabile perfettamente a ogni contesto:

Creare un logo raffigurante una stella arancione con al centro a sinistra la sagoma di un microfono, accompagnato dal testo STARMUSIC DEIN MUSIKHAUS in grassetto e lettere moderne su uno sfondo chiaro.

Credits:

A cura del media designer Christoph Ullrich.