I font usati nei poster e negli annunci di grande formato devono essere soprattutto appariscenti e accattivanti. Allo stesso tempo, però, dovrebbero essere facilmente leggibili anche da lontano, in modo da attirare l’attenzione di quante più persone possibili. In questo articolo vengono riportati i font che non solo rispecchiano le caratteristiche appena descritte, ma che possono anche essere utilizzati gratuitamente.

Chi affigge manifesti sui muri e sulle colonne per affissioni, desidera che il messaggio in essi contenuto colpisca l’occhio di chi li osserva. Per raggiungere tale obiettivo, il font deve chiaramente risaltare rispetto allo sfondo e avere una dimensione di almeno 60 punti. Affinché il messaggio catturi completamente l’attenzione dell’osservatore, è opportuno sperimentare in anticipo i vari font per locandine a disposizione.

Molti designer scelgono i classici font per locandine quali Franklin Gothic (1904), proveniente dagli Stati Uniti, e i font di stampo tedesco Futura (1927) ed Helvetica (anni ’50). Questi font, tuttavia, sono a pagamento e non si prestano nemmeno automaticamente a ogni tematica e tipo di utente. Per questo motivo abbiamo selezionato una serie di font per locandine gratuiti che offrono spunti interessanti da applicare in svariate occasioni.

Consiglio: nonostante un attento controllo, non possiamo fornire alcuna garanzia in merito all’utilizzo dei font per fini commerciali. Si prega quindi di controllare la licenza di ciascun font o le indicazioni riportate sulla piattaforma di download.

Font per locandine gratuiti per uso commerciale

Esempio di font stilizzato in stile occidentale intitolato DUO, perfetto per locandine. Mostra lettere dell'alfabeto maiuscole con varianti, tra cui dieresi e numeri da 0 a 9. Il design vanta lettere in grassetto e ombreggiate con un'estetica vintage e robusta.

Duo

Nonostante l’effetto 3D che ricorda i vecchi caratteri in voga nei primi secoli dell’avvento della stampa, il font Duo appare allo stesso tempo fresco e giovanile. È adatto sia per i party in stile Western che per le feste dei bambini. Nella versione chiara i caratteri possono essere addirittura colorati.

  • Licenza: 1001Fonts Free For Commercial Use License (https://www.1001fonts.com/licenses/ffc.html), file README inserito in un archivio compresso
  • Download direttamente come file .zip
  • Formato: TTF
  • Design: Typographer Mediengestaltung, 1999
  • Particolarità: solo lettere maiuscole

 

Al font

Un'immagine campione di font intitolata EDO SZ mostra le lettere maiuscole dalla A alla Z in due righe, i caratteri accentati Ä, Ö, Ü, ß e i numeri dall'1 al 9 e 0. Le lettere hanno uno stile audace, a tratti di pennello, che ricorda i font per locandine.

Edo SZ

Le vecchie generazioni assoceranno probabilmente questo font ai film di Edgar Wallace, le cui locandine erano accompagnate da un carattere simile. Edo SZ è quindi particolarmente indicato per suscitare mistero, o anche solo per dare l’impressione di qualcosa scritto a mano.

 

Al font

Immagine in bianco e nero che mostra il font Erasaur, perfetto per le locandine. Presenta lettere maiuscole dalla A alla Z due volte, con variazioni di stile, caratteri dieresi Ä e Ü e numeri da 0 a 9. I caratteri leggermente irregolari gli conferiscono un aspetto disegnato a mano.

Erasaur

Con il font Erasaur (“era dei sauri”), il designer ci vuole riportare indietro nel tempo di dieci milioni di anni. Questo font è quindi perfetto non solo per le feste in stile Jurassic Park o Fred Flinstone, ma anche per molti altri eventi all’insegna del divertimento.

  • Licenza: gratis per uso privato e commerciale, file README inserito in un archivio compresso
  • Download direttamente come file .zip
  • Formato: OTF
  • Design: skomii

 

Al font

Viene presentato un font giocoso, in stile bubble, perfetto per locandine, chiamato Planet Benson 2. L'alfabeto appare in maiuscolo e minuscolo, con numeri da 0 a 9 e caratteri speciali come ä, ö e ß su uno sfondo bianco e nero sorprendente.

Planet Benson 2

Questo font è ispirato ai graffiti che si trovano nelle grandi città. Difficilmente leggibile da lontano, Planet Benson 2 esprime a media distanza e in poche parole tutto il suo spensierato fascino in 3D.

 

Al font

Un esempio di font intitolato Knewave presenta uno stile audace e scritto a mano, perfetto come font per locandine, con lettere dalla A alla Z in entrambi i casi, caratteri speciali come ä, ö, ü, ß e numeri da 0 a 9.

Knewave

Un font di grande impatto visivo ed estremamente versatile: caratterizzato da uno stile che ricorda la scrittura a mano, Knewave è adatto sia per pubblicizzare le ultimissime offerte speciali che per promuovere eventi in una biblioteca pubblica o le feste in oratorio.

 

Al font

L'immagine presenta un font stilizzato intitolato knuckle down in bianco su sfondo nero. In basso, l'alfabeto minuscolo completo, le lettere ä, ö, ü, ß e i numeri da 0 a 9 sono mostrati nello stesso stile arrotondato e in grassetto, perfetto come font per locandine.

Knuckle Down

Knuckle Down ci riporta indietro negli anni ’60, quando i dischi in vinile non erano ancora considerati retrò e il veicolo spaziale Enterprise splendeva nel cielo come una nuova stella. Grazie a queste caratteristiche, è particolarmente adatto alle locandine che fanno riferimento a questo periodo o agli inizi dell’era informatica.

  • Licenza: gratis per uso commerciale, file README inserito in un archivio compresso
  • Download direttamente come file .zip
  • Formato: TTF
  • Design: Raymond Larabie (http://typodermicfonts.com/knuckle-down)

 

Al font

Viene mostrato un font spettrale intitolato Double Feature, perfetto per locandine. Le lettere maiuscole e i numeri gocciolano come cera o melma sciolte. Questo set inquietante include l'alfabeto inglese completo e i numeri da 0 a 9, ideali per aggiungere un tocco agghiacciante ai tuoi design.

Double Feature

Un omaggio al Rocky Horror Picture Show: Double Feature fa rivivere il celebre film cult proponendosi come font adatto per mettere i brividi con stile, non solo per Halloween. Scegliendo ad esempio il blu anziché il classico rosso sangue come colore per il font, si potrà invece dare l’effetto dell’acqua che gocciola o del ghiaccio che si scioglie.

  • Licenza: SIL Open Font License (http://scripts.sil.org)
  • Download direttamente come file .zip
  • Formato: TTF
  • Design: 1997, 2011 by David Shetterly

 

Al font

 

L'immagine mostra il carattere Pricedown, ideale come font per locandine, con lettere maiuscole e minuscole, caratteri speciali (ä, ö, ü, ß) e numeri da 0 a 9. Lo sfondo è diviso in una sezione superiore nera e una inferiore bianca.

Pricedown

Un tuffo nel passato durante i primi anni della televisione: questo font, infatti, ricorreva spesso nelle TV degli anni ’60. Leggermente elegante e rimodernato, oggi viene usato come font per locandine dall’aspetto originale e appariscente.

  • Licenza: gratis per uso commerciale, file README inserito in un archivio compresso
  • Download direttamente come file .zip
  • Formato: TTF
  • Design by Raymond Larabie (http://typodermicfonts.com/pricedown)

 

Al font

Alfabeto e numeri stilizzati in un font unico perfetto per locandine, caratterizzato da un design usurato. Include lettere maiuscole dalla A alla Z, caratteri speciali ÄÖÜẞ e cifre da 1 a 9 e 0. Il nome del font è ben visibile in alto.

Jigsaw Trouserdrop

Questo font attira gli sguardi di tutti e obbliga a guardarlo attentamente: da lontano i pezzi di puzzle impressi nelle lettere creano un interessante gioco di forme e colori, mentre da vicino si manifesta tutto il carattere giocoso di Jigsaw Trouserdrop.

 

Al font

Font per locandine dedicato ai più nostalgici: versione demo gratuita

Il campione di font Knight Brush Demo, ideale per font per locandine, presenta alfabeti maiuscoli e minuscoli, dieresi tedesche e numeri su uno straordinario sfondo bianco e nero.

Knight Brush Demo

Knight Brush Demo (disponibile gratuitamente per l’uso privato) è il font adatto per tutte quelle occasioni che rievocano in qualche modo i tempi passati, ad esempio anniversari o storiche opere teatrali. Quando si usa questo tipo di font, è importante non scegliere una dimensione troppo piccola.

  • Licenza: gratis per uso personale e a pagamento per uso commerciale (https://creativemarket.com/hptypework/2029047-Knight-Brush), file README inserito in un archivio compresso
  • Download direttamente come file .zip
  • Formato: OTF
  • Design: Hendra Pratama
  • Particolarità: nella versione demo mancano i numeri 2, 3, 7 e 0.

 

Al font

 

Per ulteriori font per locandine, visitare la nostra pagina dedicata:

Font gratuiti