Certe volte quello che serve è un tocco un po’ rétro, come per le locandine di uno spettacolo ambientato nel Medioevo o di una storica opera teatrale. Sarà facile attirare l’attenzione dei potenziali interessati. Nella nostra selezione sono disponibili scrittura gotica gratuiti e adatti per ogni occasione.

La scrittura gotica deve le sue origini e in particolare il suo nome all’omonimo stile e si contraddistingue per la “spezzatura” delle curve di ogni lettera. In Germania, al contrario di altri paesi europei, questo tipo di grafia è stato molto apprezzato anche nel XX secolo, ma a causa del suo utilizzo da parte degli esponenti dell’estrema destra è stato al tempo stesso molto criticato. Pertanto, è consigliabile impiegarlo solamente quando lo stile che lo caratterizza è coerente con il progetto generale.

Non rispondendo alle nostre moderne aspettative in termini di scrittura, essendo difficili da leggere e rendendo piuttosto complicata l’impostazione del testo (ad esempio, a causa delle due “s” diverse), l’utilizzo dei font gotici non è indicato per il corpo di un testo. Tuttavia, questa scrittura è particolarmente adatta per i titoli, ai quali conferisce un tocco nostalgico. All’interno della nostra selezione si trovano antichi font come Schwabacher e Rotunda, ma anche reinterpretazioni moderne come l’American Text.

Consiglio: nonostante un attento controllo, non possiamo fornire alcuna garanzia in merito all’utilizzo dei font per fini commerciali. Si prega quindi di controllare la licenza di ciascun font o le indicazioni riportate sulla piattaforma di download.

Font gotici gratuiti e per uso commerciale

È visualizzato il font tedesco in caratteri gotici Ute Schwabacher. La sezione superiore mostra il nome del font, mentre la sezione inferiore presenta lettere dell'alfabeto maiuscole e minuscole, dieresi e numeri da 0 a 9 nello stesso stile.Alte Schwabacher

  • Licenza: 1001Fonts Free For Commercial Use License (https://www.1001fonts.com/licenses/ffc.html), file README inserito in un archivio compresso
  • Download direttamente come file .zip
  • Formato: TTF
  • Design di: Typographer Mediengestaltung, 2001

 

Al font

 

Carattere in stile gotico denominato Rotunda Pommerania, con lettere maiuscole e minuscole, caratteri speciali (ä, ö, ü, ß) e numeri da 0 a 9 visualizzati su uno sfondo bianco.Rotunda Pommerania

  • Licenza: SIL Open Font License (http://scripts.sil.org), file README inserito in una cartella compressa
  • Download direttamente come file .zip
  • Formato: TTF
  • Design 2010 di Peter Wiegel (peter-wiegel.de)

 

Al font

 

Un esempio di font blackletter intitolato Gotisch Weiss UNZIA, con lettere maiuscole e minuscole dell'alfabeto, numeri da 0 a 9 e i caratteri speciali ä, ö, ü, ß. Il font è visualizzato in uno stile vintage nero.Gotisch Weiss UNZ1A

  • Licenza: SIL Open Font License (http://scripts.sil.org), file README inserito in una cartella compressa
  • Download direttamente come file .zip
  • Formato: TTF
  • Design di Peter Wiegel (peter-wiegel.de), basato su un design di Emil Rudolf Weiß (1936)

 

Al font

 

Font gotico in caratteri gotici intitolato Manuskript Gotisch visualizzato. Alfabeto maiuscolo e minuscolo, caratteri speciali (ä, ö, ü) e numeri da 0 a 9 sono mostrati su uno sfondo bianco.Manuskript Gotisch

  • Licenza: SIL Open Font License (http://scripts.sil.org), file README inserito in una cartella compressa
  • Download direttamente come file .zip
  • Formato: TTF
  • Design 2013 di Peter Wiegel (peter-wiegel.de)

 

Al font

 

Esempio di font in stile gotico che mostra il testo Gotische Missalschrift in alto. Di seguito sono presenti caratteri maiuscoli, minuscoli e speciali, nonché numeri da 0 a 9, tutti nello stesso carattere ornato.Gotische Missalschrift

• Licenza: SIL Open Font License (http://scripts.sil.org)
• Download direttamente come file .zip
• Formato: TTF
• Design di: Peter Wiegel (www.peter-wiegel.de) basato su un design del 1941

 

Al font

 

Font in stile gotico denominato Friedolin, con alfabeto maiuscolo e minuscolo, dieresi e numeri da 0 a 9 visualizzati su uno sfondo bianco.Friedolin

  • Licenza: SIL Open Font License (http://scripts.sil.org)
  • Download direttamente come file .zip
  • Formato: TTF
  • Design di Peter Wiegel (peter-wiegel.de) estratto da un manuale Pelikan (anni ‘30)

 

Al font

 

Esempio di font gotico in caratteri gotici intitolato Hand Textur visualizzato in nero su sfondo scuro. In basso, alfabeti inglesi maiuscoli e minuscoli, caratteri con dieresi e numeri da 0 a 9 sono visualizzati in nero su sfondo bianco.Hand Textur

  • Licenza: SIL Open Font License (http://scripts.sil.org)
  • Download direttamente come file .zip
  • Formato: TTF
  • Design di Peter Wiegel (peter-wiegel.de) estratto da un manuale per insegnanti del 1941

 

Al font

 

Un font in stile calligrafico è visualizzato con lettere maiuscole e minuscole, numeri da 0 a 9 e caratteri speciali. Il font è elegante e decorativo, con linee fluide e corsive.Cöntgen Kanzley

  • Licenza: SIL Open Font License (http://scripts.sil.org), file README inserito in una cartella compressa
  • Download direttamente come file .zip
  • Formato: TTF
  • Design di Peter Wiegel (peter-wiegel.de) basato su un modello di Heinrich Hugo Cöntgen, un calcografo di Magonza (1727 – 1792)

 

Al font

 

Una tabella di caratteri blackletter intitolata Anglican Text, con lettere maiuscole e minuscole insieme a numeri da 0 a 9 e caratteri dieresi. Le lettere sono ornate e decorative, su uno sfondo bianco e nero.AnglicanText

  • Licenza: 1001Fonts Free For Commercial Use License (https://www.1001fonts.com/licenses/ffc.html), file README inserito in un archivio compresso
  • Download direttamente come file .zip
  • Formato: TTF
  • Design di Typographer Mediengestaltung, 2001

 

Al font

 

Immagine di esempio del font intitolata American Text che mostra alfabeti maiuscoli e minuscoli in stile gotico e numeri da 0 a 9. Altri caratteri includono ä ö ü ß. Lo sfondo è diviso in sezioni in bianco e nero.American Text

  • Licenza: 1001Fonts Free For Commercial Use License (https://www.1001fonts.com/licenses/ffc.html), file README inserito in un archivio compresso
  • Download direttamente come file .zip
  • Formato: TTF
  • Design di Typographer Mediengestaltung, 2000

 

Al font